Si è svolto a Roma, giorno 14 e 15 novembre il Convegno Nazionale “VALORE GEOMETRA” con tematica diversificata ma che effettivamente, considerato il periodo storico di transizione che stiamo vivendo, definibile tutta a trattazione attuariale. Il Convegno, oltre alla presenza di tutta la Dirigenza del CNG e della Cassa Geometri e Geometri Laureati, è stato seguito, con particolare interesse, dal Presidente L. Marinello, dal Delegato Cassa del nostro Collegio, la collega AM Oppido.
Tra i vari temi trattati, quello di maggiore rilevanza è stato sicuramente, il tema della Transizione Eco-Digitale.
Credo molti di noi oramai abbiano sentito parlare di “IA”: intelligenza artificiale; bene, sembra opportuno prestare molta attenzione alla materia poiché a breve, secondo quanto riferito da illustri luminari del settore, tutto sarà gestito da questo nuovo mondo digitale.
Sembra strano ma giusto per fare un esempio: a breve una perizia, una relazione tecnica, un certificato sino ad arrivare ad un immobile completo, potrà essere frutto di IA, come?
Provate a scaricare l’APP ChatBox Ai, basata su modello GPT e provate direttamente a fare qualsiasi richiesta (tre sono gratuite) . Io per esempio ho provato a farmi raccontare come sia stato possibile che il Grande Impero Romano sia finito, provate voi magari chiedendo di farvi una relazione tecnica sul cemento armato o non so cos’altro.
Certo è che siamo all’inizio e che le banche dati (a breve acquistabili) devono essere completate con migliaia e migliaia di dati su ogni materia, oggetto, progetto, calcolo, ecc………è questione di tempo, di poco tempo.
Invio Link giusto per iniziare, come spesso ripetuto dai relatori del Convegno, a giocarci un pò